Skip to content

I beni abbandonati

Le testimonianze esposte fanno luce sulla situazione che si crea a Trieste all’inizio della guerra: i regnicoli, rimpatriati o internati dalle autorità austriache, abbandonano i loro appartamenti quasi completamente arredati – nella speranza di farvi ritorno dopo pochi mesi e recuperare così le loro proprietà – e ne incaricano della sorveglianza i parenti rimasti in città o i vicini di casa. Il destino delle cose è però generalmente segnato: anche quando sono il riflesso di una misera condizione sociale, o comunque non particolarmente agiata, i beni abbandonati non riescono a sottrarsi ai furti e alle requisizioni di guerra, e il grave disagio in cui si ritrovano i regnicoli al ritorno dall’internamento dà vita a rivendicazioni e richieste di risarcimenti, non sempre corrisposte dalle autorità incaricate.

Documenti della sezione

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.