


Il materiale archivistico è consultabile presso la Sala di studio, dove personale e strumenti di ricerca sono a disposizione degli utenti.
I fondi sono descritti nella Guida dei...


Progetti
Eventi
DANTE 700. Il mito del poeta da Trieste a Ravenna.
Ciclo di videoconferenze. Benedetto Gugliotta (Responsabile dell’Ufficio tutela e valorizzazione…
Giornata nazionale del paesaggio 2021
Un paesaggio che cambia. Descrivere e rappresentare il territorio. Le mappe del Catasto franceschino dell’Archivio di Stato di Trieste. Il 14 marzo 2021 si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio. Nello spirito dell’evento, che ha “l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e di sensibilizzare i cittadini sui temi ad essi legati”, l’Archivio di Stato di Trieste ha voluto elaborare il proprio contributo utilizzando, come di consueto, la ricchezza del patrimonio documentario conservato dall’Istituto.
Domenica di carta 2020 – Mostra documentaria
"Morbi e contagi. Emergenze sanitarie a Trieste in età moderna"
Inaugurazione della mostra documentaria ore 10 e ore 12 presso l’Archivio di Stato di Trieste, via La Marmora, 17
Avvisi
Informazione e accesso ai dati personali – Ricerca sul processo RG 214/74 (Sentenza 664/74)
Si comunica a tutti gli interessati, ai sensi dell’art. 14 del GDPR 2016/679 (Regolamento generale della protezione dei dati), che è in corso presso la Sala di studio di questo Archivio di Stato una ricerca sul processo RG 214/74 nel…
Modifica orario Sala di studio
Si avvisano gli utenti della Sala di studio che a partire dal 22 marzo 2021 e fino a nuova comunicazione nei soli giorni di lunedì e giovedì l’apertura della Sala di studio è posticipata alle ore 9.00 per motivi organizzativi.…
Giornata nazionale del paesaggio 2021
Un paesaggio che cambia. Descrivere e rappresentare il territorio. Le mappe del Catasto franceschino dell’Archivio di Stato di Trieste. Il 14 marzo 2021 si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio. Nello spirito dell’evento, che ha “l’obiettivo di promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e di sensibilizzare i cittadini sui temi ad essi legati”, l’Archivio di Stato di Trieste ha voluto elaborare il proprio contributo utilizzando, come di consueto, la ricchezza del patrimonio documentario conservato dall’Istituto.