Skip to content

Corrispondenza con la famiglia

Conservate gelosamente nell’archivio di famiglia o emerse dalle carte di polizia perché requisite nel corso della guerra, le lettere e le cartoline spedite ai propri cari dai luoghi dell’internamento rivelano un universo di affetti non recisi ma rafforzati nella lontananza e dall’assenza di notizie. Emergono così l’angoscia e le preoccupazioni per chi è rimasto a casa, l’interessamento per le piccole cose che accadono nei luoghi d’origine, la gioia dell’incontro con gli altri compaesani internati. I pacchi ricevuti –attesi con quanta trepidazione! – e i cenni ai vestiti lavati colorano di minuta quotidianità, fatta di miseria e di bisogni materiali, i racconti del periodo della guerra

Documenti della sezione

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.