
mercoledì 26 settembre 1917
Copenaghen: corre voce di una proposta statunitense alla Russia affinché venga loro ceduta, dietro il pagamento di un ingente somma di denaro, la penisola della Kamciatka.
Francia: da Londra giungono notizie della preoccupazione del governo francese in merito ad un imminente resa della Russia, o attraverso pressioni per una pace generale o con una pace separata.
Vienna: la Camera dei deputati riprende i suoi lavori e per prima cosa si ricordano le recenti vittorie militari, e in particolare la resistenza nell'undicesima battaglia dell'Isonzo, con cui si è sbarrata la strada verso Trieste agli italiani, si spera per sempre. Seguono dichiarazioni del capo del governo in merito alle politiche sociali e politico-economiche che si applicheranno nell'immediato futuro.
Cronaca: viene pubblicata un'ordinanza per gestire la distribuzione di vestiario ai meno abbienti.