Progetti
Eventi
“Città nascoste”. Atlante dei campi profughi di Trieste (1947-1975)
Venerdì 31 gennaio alle ore 18:00 sarà inaugurata al Museo…
XXI Edizione Danceproject festival. Estremo Remoto – Piccole danze d’archivio
A chiudere Danceproject 2024 una performance di danza contemporanea…
Domenica di carta 2024 – Mostra su Romano Barocchi
La Domenica di Carta 2024 non è solo di domenica…
Avvisi
Informazione e accesso ai dati personali – Ricerca sulla delinquenza minorile a Trieste nel secondo dopoguerra
Si comunica a tutti gli interessati, ai sensi dell’art. 14 del GDPR 2016/679 (Regolamento generale della protezione dei dati), che è in corso presso la Sala di studio di questo Archivio di Stato una ricerca sulla delinquenza minorile a Trieste nel secondo dopoguerra. Informazioni in tal senso possono essere richieste presso l’Archivio di Stato. Trieste,…
Pubblicata la Guida aggiornata dei fondi documentari
Nella pagina del Patrimonio – Informazioni generali è possibile consultare e scaricare la Guida dei fondi documentari dell’Archivio di Stato di Trieste, aggiornata al 31 dicembre 2024. Trieste, 25 febbraio 2025
“Città nascoste”. Atlante dei campi profughi di Trieste (1947-1975)
Venerdì 31 gennaio alle ore 18:00 sarà inaugurata al Museo d’arte moderna “Ugo Carà” di Muggia (TS) la mostra Città nascoste. Atlante dei campi profughi di Trieste (1947-1975), visitabile da 1 al 16 febbraio 2025 (da giovedì a sabato 10 -12 e 17-19, domenica 10-12 – ingresso gratuito). La mostra storico-documentaria è realizzata, anche con…
Il documento del mese
Un racconto di Stelio Mattioni sul Corriere dei piccoli
Il 27 dicembre 1908 esordisce in edicola il primo numero del Corriere dei Piccoli quale supplemento del Corriere della Sera…
6 Marzo 2025