

Il materiale archivistico è consultabile presso la Sala di studio, dove personale e strumenti di ricerca sono a disposizione degli utenti.
I fondi sono descritti nella Guida dei...



Progetti
Eventi
Domenica di carta 2021 all’Archivio di Stato di Trieste. Frammenti d’amore. Suggestioni dantesche in archivio
In occasione del consueto appuntamento con la Domenica di Carta,…
Le GEP 2021 in Archivio di Stato di Trieste. Mostra documentaria e proiezione del video “Carte e Strazze di fine Settecento”
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 25 settembre…
Archivissima 2021 – “Carte e strazze di fine Settecento”
L’Archivio di Stato di Trieste partecipa ad Archivissima 2021 Può…
Avvisi
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica – Bando per incarichi di docenza 2022-2024
Ai sensi dell’art. 13 del nuovo Regolamento per l’organizzazione delle scuole di APD (DM 241/2021), si pubblica il bando per il conferimento degli incarichi di docenza, con i modelli per presentare domanda: Bando Domanda Modello di proposta didattica Trieste, 29 aprile 2022
Art Bonus – Vota il progetto dell’Archivio di Stato di Trieste!
Fino al 21 marzo 2022 sarà possibile votare il “Progetto Art Bonus dell’Anno” per premiare i migliori interventi finanziati attraverso il credito di imposta. Anche l’Archivio di Stato di Trieste è tra gli enti beneficiari, con un progetto relativo al Restauro di una pergamena di Chiopris, datata 1560, che presentava alcune lacune nella parte superiore e…
Riapertura della Sala di studio
Si conferma la riapertura della Sala di studio il giorno 30 dicembre 2021. Trieste, 29 dicembre 2021
Il documento del mese
Maggio 2022 – Il “cioccolato osmazonico”
Il “Cioccolatte osmazomico” viene ottenuto dalla miscela del comune cioccolato con l’osmazone, sostanza brevettata dal chimico francese Rouelle che di…
13 Maggio 2022