Skip to content

Uno sguardo all’Italia

Gli eventi bellici e il passaggio istituzionale dall’impero asburgico al Regno d’Italia influirono sulla vitalità dei circoli, che continuarono durante e dopo la guerra a svolgere attività sportiva solo se non soppressi o autoscioltisi per l’invio al fronte dei propri soci. Non per tutte le società nautiche, al di là del cambio di denominazione o di perfezionamento dei motti, tale evoluzione fu indolore: si registra, infatti, una vigilanza attiva sulle società di matrice austriaca che vennero controllate e giudicate composte di elementi anti italiani.

Documenti della sezione

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.