Regolamento sulle quarantene e sciorini decretato dall’illustrissimo Magistrato di sanità sedente in Genova
Luogo e data: Genova, 1817
Collocazione: Governo del Litorale in Trieste. Commissione provinciale di sanità, b. 6
Gli sciorini, nel linguaggio marinaresco l’esposizione all’ aria ed al sole delle merci, erano soggetti a disposizioni estremamente minuziose. Le monete, in particolare, dovevano essere preventivamente lavate con acqua salata oppure aceto; per i diamanti e le pietre era invece sufficiente un bagno d’acqua comune.