Skip to content

Piano di situazione del Lazzaretto S. Teresa in Trieste

Luogo e data: Trieste, 1836

Collocazione: ASTS, Governo marittimo in Trieste, b. 568, class. 5/2, ad prot. 3289/1868

Piano di situazione del Lazzaretto S. Teresa in Trieste indicante il posizionamento dei nuovi magazzini di espurgo da erigersi nel medesimo.

La pianta, già utilizzata nel 1849 per delimitare un’area da destinarsi alla i.r. Marina da guerra, viene riutilizzata nel 1868 per delimitare alcuni tratti erariali e comunali e il tracciato di copertura del torrente Martesin in relazione ai lavori di costruzione della stazione della Ferrovia Meridionale. Nella pianta sono evidenti all’interno della cinta muraria il grande bacino cosiddetto “sporco” destinato all’ormeggio delle imbarcazioni in contumacia, ben separato da quello “netto”. Alle spalle del porto appare la zona con gli edifici adibiti a diverse funzioni, tra i quali un ospedale e i magazzini per lo stoccaggio delle merci.

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.