Skip to content

Registro Italiano Navale ed Aeronautico

Il Registro italiano navale (abbreviato RINA) nacque a Genova nel giugno 1861.
Venne riformato nel 1910 con la denominazione di Registro nazionale italiano, modificato con regio decreto del 18 novembre 1917 in Registro navale italiano.
Dopo la fusione con il Veritas Austroungarico il 9 giugno 1921, riprese il vecchio nome di Registro italiano. Dal 1927 venne conferito all’Istituto anche il servizio di classificazione degli aeromobili destinati al servizio civile assumendo la denominazione di “Registro italiano navale ed aeronautico” (R.I.N.A.).
Il RINA è il terzo registro di classificazione navale al mondo per data di fondazione, dopo il Lloyd’s Register inglese (1764) ed il Bureau Veritas francese (1828).

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.