Skip to content

venerdì 24 luglio 1914

Il giornale si apre con la nota del Governo austro-ungarico alla Serbia che riassume la storia delle relazioni recenti dei due paesi e si sofferma sulla presenza in Serbia di una agitazione sovversiva, scopo della quale è il distacco di certe parti del territorio della Monarchia austro-ungarica. La tolleranza dimostrata dal governo serbo nei confronti delle mene criminose delle varie società e unioni rivolte contro la Monarchia, dello sfrenato linguaggio della stampa, della esaltazione degli autori di attentati compiuti negli ultimi anni, lo ha reso di fatto responsabile anche dell'attentato del 28 giugno. I risultati dell'istruttoria contro i colpevoli della morte dell'arciduca Francesco Ferdinando non permettono all'i.r. governo di mantenere più a lungo il contegno di longanime aspettazione tenuto finora e impongono di chiedere precisi impegni al governo serbo, esposti in dieci punti, la risposta ai quali è attesa per le 6 pomeridiane del 25 luglio: l'ultimatum alla Serbia rivela che ormai la guerra è alle porte.

Download

PDF Osservatore Triestino PDF Triester Tagblatt PDF Triester Zeitung

Link addizionali

Wiener Zeitung

Altri articoli

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.