Skip to content

Fucilieri del Seebataillon Triest

Luogo e data: Trieste, 1916

Collocazione: Collezione privata Andrea Di Natale

Nella tarda estate del 1914 il contrammiraglio barone Alfred von Koudelka decide di rafforzare il distaccamento della i.r. Marina da guerra di stanza a Trieste, rimasta sguarnita in seguito alla mobilitazione, con la creazione di un Battaglione di Marina (Seebataillon o Seebaon Triest) avvenuta in seguito all’arrivo di 300 uomini da Pola, 4 mitragliatrici e 4 cannoni. La nuova formazione, che ha per lo più la funzione di difesa della costa, viene di seguito potenziata numericamente e tecnicamente con l’aggiunta di nuove compagnie. Tra queste il corpo di fucilieri dell’ i.r. Marina reclutati su base volontaria prevalentemente tra gli alunni delle scuole superiori di Trieste, che abbiano compiuto 17 anni. Si presentano alla chiamata giovani delle migliori famiglie provenienti per lo più da scuole tedesche e dall’Accademia di commercio e nautica. Lo Jungschützenkorps così formato confluisce nei primi mesi del 1915 nel Battaglione di Marina di Trieste e ne costituisce la terza Compagnia

Back To Top