Skip to content

Studiosi e ricercatori, abituali frequentatori della Sala di studio, utilizzano spesso i fondi dell’Archivio di Stato come preziose fonti per le loro ricerche.

Questa consultazione dissemina i propri benefici all’intera platea di appassionati di storia grazie alla pubblicazione di saggi e articoli che testimoniano la ricchezza dei documenti conservati in Archivio. Segnalare tali volumi è un efficace strumento di valorizzazione del patrimonio archivistico, e fornisce al contempo percorsi di ricerca esemplificativi dell’utilizzo delle fonti storiche. E’ un servizio, dunque, ideato per mostrare a chi si avvicina al mondo degli archivi e della ricerca storica come storici di fama, ma anche divulgatori appassionati, sanno maneggiare i documenti e trarne storie e narrazioni.

Archivi…da copertina, dunque, perchè di copertine di libri è curata la pubblicazione. Non solo: per ogni saggio pubblicato si indicano titolo, autore, anno di pubblicazione, link alla scheda bibliografica dell’OPAC del Friuli Venezia Giulia, ma soprattutto un elenco dei fondi dell’Archivio di Stato di Trieste citati dall’autore. Attualmente sono state inserite le indicazioni dei volumi registrati dalla nostra Biblioteca dal 2015 ad oggi; si prevede di acquisire tutte le informazioni pregresse nel corso dei prossimi mesi.

Consulta la rassegna bibliografica: si possono scorrere le pagine o visualizzare, nella barra laterale, solo i libri pubblicati citando un determinando fondo archivistico.

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.