skip to Main Content

Giornate Europee del Patrimonio 2023 – “La Ferriera di Servola e il suo Archivio”

Giornate Europee del Patrimonio 2023 “La Ferriera di Servola e il suo Archivio”

a cura della Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia

in collaborazione con l’Archivio di Stato di Trieste


In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, la Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia e l’Archivio di Stato di Trieste organizzano un evento dedicato alla Ferriera di Servola e al suo archivio.

Lappuntamento è fissato per sabato 23 settembre alle ore 10:00, presso la Sala Tucci dellArchivio di Stato di Trieste.


Il soprintendente archivistico Luca Caburlotto, la direttrice dell’Archivio di Stato di Trieste Antonietta Colombatti e il segretario generale dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Orientale Vittorio Alberto Torbianelli introdurranno l’evento con i saluti istituzionali.


L’incontro si articolerà in una prima parte dedicata alla presentazione dell’archivio della Ferriera, recentemente dichiarato di interesse culturale, con un intervento di Francesca Frugoni, funzionaria della Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia, e un contributo di Valeria Sabbatucci, archivista del Gruppo Arvedi, sulle peculiarità degli archivi siderurgici.


Nella seconda parte della mattinata verrà proiettato il documentario “L’ultimo calore di acciaio” (2021), cui seguirà un breve dialogo con gli autori Diego Cenetiempo e Francesco De Filippo.

Sabato, 23 settembre 2023 ore 10

Sala Tucci dell’Archivio di Stato di Trieste


Via La Marmora 17, Trieste


Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria (fino a 80 posti)


contatti: safvg@cultura.gov.it; 040944135


Web: www.safvg.archivi.beniculturali.it; www.archiviodistatotrieste.it

Back To Top