Skip to content

Si mettono a disposizione per la consultazione gratuita le Carte d’identità provvisorie dei “regnicoli” italiani di Trieste conservate nel fondo del Consolato generale d’Italia di Trieste (b. 1020). Si tratta di una straordinaria fonte che fotografa – e le immagini allegate ai documenti ben lo dimostrano – un momento particolare della vita quotidiana e sociale durante la Grande Guerra: allo scoppio del conflitto tra Italia e Austria, infatti, la vita degli immigrati italiani in territorio austriaco fu sconvolto in modo improvviso e drammatico. Dopo molti anni di lavoro e integrazione nella città ospitante, gli italiani del Regno furono costretti a rimpatriare per non essere internati o confinati dalle autorità austriache.  Già nei mesi di marzo e aprile 1915 una lunga fila di regnicoli stazionava davanti all’ufficio del Consolato generale del Regno d’Italia per la vidimazione dei passaporti.

Consulta le schede

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.