Skip to content

Il nuovo sito web dell’Archivio di Stato di Trieste, aperto al pubblico nel mese di febbraio 2017, è stato costruito su una piattaforma tecnologica messa a punto interamente da personale interno dell’Archivio di Stato, utilizzando WordPress , un cms (content management System) opensource scritto in PHP e basato su piattaforma di database Mysql.

Per la implementazione dell’interfaccia di frontend sono state seguite le indicazioni delle “Linee guida di design per i servizi web della PA” del progetto Italia Login con particolare riguardo alla adattabilità dei contenuti web all’utilizzo su dispostivi mobili, ormai di gran lunga gli strumenti più utilizzati per la navigazione su internet.

Come suggerito dalle linee guida, per rendere il sito “responsive” è stato utilizzato Bootsrap 3 , un framework opensource scritto in javascript e html 5 dal team di sviluppatori di Twitter.

Webmaster: Marcello Scrignar

Redattori: Antonietta Colombatti, Francesca Frugoni (pagine: Conservazione e tutela; Sorveglianza), Carmelo Bianco (editing e aggiornamento della Rassegna stampa di 100 anni fa)

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.