
venerdì 25 giugno 1915
Vessazione contro la popolazione da parte di truppe italiane: a Brentonico una compagnia italiane ha tratto in ostaggio il capocomune (sindaco?) e qualche altro abitante. Intanto l'efficacia dei mortai pesanti austro-ungarici viene descritta come il terrore degli italiani.
Fucilazioni sommarie ordinate dal generale Frugoni: un ordine del giorno pubblicato su «La Tribuna» avverte che sarà fucilato chiunque si metterà in relazione con il nemico. Le case segnalate verranno rase al suolo. Tutti coloro che si opporranno all'esercito saranno passati per le armi.
San Marino sotto l'ala italiana: «Il Corriere della Sera» pubblica un manifesto del governo della Serenissima Repubblica di San Marino, nel quale viene annunciato che la Repubblica sposa la causa italiana. 200 giovani sanmarinesi entrano nell'esercito italiano come volontari.