skip to Main Content

venerdì 23 luglio 1915

Continua lo scioglimento di associazioni in Istria: Per decreto dell'I. R. Luogotenenza sono stati sciolti il “Circolo Nicolò Rizzi” di Fasana, la “Società filarmonica” di Sanvincenti, il “Gabinetto agricolo-sociale” di Sanvincenti, il “Circolo popolare di cultura” di Gallesano. Bombardata Bari: La censura italiana non lascia trapelare nulla del bombardamento su Bari compiuto dagli aviatori austro-ungarici. Gravemente danneggiata la stazione ferroviaria, colpito un magazzino di ricovero delle milizie della leva di massa ed una fabbrica di oli e saponi. Scambio di prigionieri fra Russia e Germania: Approvato dai due governi il piano di scambio di prigionieri feriti o invalidi proposto dalla Croce Rossa. Quattro treni attrezzati per le prime cure provvederanno tre volte alla settimana al trasporto di 250 prigionieri ogni viaggio. Verranno effettuate visite di controllo per impedire il propagarsi di infezioni. Sorveglianza scolari in vacanza durante la guerra: Diramato dal Ministero per il culto e l'istruzione un decreto per scongiurare, durante le vacanze estive, il pericolo di abbandono e isolamento. Nelle zone agricole i minori potranno essere impiegati in lavori campestri o domestici sotto la sorveglianza di maestri. Nelle città o aree industriali la sorveglianza dovrà essere estesa a tutta la gioventù anche se non in età scolare. Ci si servirà di enti benefici, orfanotrofi e comitati appositamente costituiti che opereranno sotto il patronato dell'autorità scolastica. Le occupazioni dovranno privilegiare lo svago e gli esercizi ginnici ed attività di gruppo. Il Ministero confida sulla disponibilità dei maestri o, dove necessario delle loro colleghe femmine. Nel caso, in futuro, non fosse possibile riprendere la normale attività scolastica lo svolgimento di queste attività ricreative diverranno obbligatorie.

Download

PDF Osservatore Triestino PDF Triester Tagblatt

Link addizionali

Wiener Zeitung Il Resto del Carlino Altra rassegna stampa

Altri articoli

Back To Top