
sabato 29 settembre 1917
Pietroburgo: il Soviet è ormai in mano ai massimalisti, e dopo le dimissioni del ministro degli esteri Terescenko il Gabinetto di governo si compone di soli socialisti.
Vienna: al Consiglio dell'Impero si continua a discutere animatamente sulle questioni della pace e sulle questioni delle autonomie nazionali all'interno dell'Impero; viene anche presentata una proposta per l'abolizione della pena di morte.
Economia: si è sciolto il cartello formato dai produttori di zucchero a causa di divergenze e del mancato accordo sull'aumento del contingente di lavoro. Nonostante ciò non si prevedono benefici a livello di prezzi per i consumatori.