
sabato 27 febbraio 1915
Manifestazione contro la guerra a Reggio Emilia: grande manifestazione di protesta a Reggio Emilia (25 febbraio 1915) in occasione di un comizio di Cesare Battisti, sostenitore dell'entrata in guerra. I carabinieri aprono il fuoco, uccidendo due giovani operai. Il primo ministro Salandra vieta le adunanze pubbliche e private pro e contro la guerra.
Misure contro l'alcolismo: l'alcolismo “continua a serpeggiare anche in questo grave periodo”, “provoca pubblico scandalo e offende il sentimento patriotico”. Tra le misure per contenerlo c'è la limitazione dell'attività di spacci e mescite.
Orti sui terreni delle Ferrovie: i terreni acquistati dalle Ferrovie per ampliamenti edilizi saranno affittati, “mettendo come condizione assoluta lo sfruttamento più intenso … allo scopo di fornire piante alimentari”.