
sabato 15 settembre 1917
Vienna: nell'ambito della guerra con l'Italia viene riportato il lavoro dell'aviazione austriaca contro posizioni strategiche italiane come le fabbriche della pianura padana, con l'obiettivo di disturbare i preparativi nemici per l'undicesima battaglia sull'Isonzo.
Italia: voci di una presunta crisi ministeriale, mentre avvengono gravi disordini a Bergamo e Torino, durante i quali sarebbe addirittura intervenuta l'artiglieria.
Russia: il Kerensky, partito da Pietroburgo alla testa delle truppe leali al Governo Provvisorio riesce a porre fine alla rivolta del generale Kornilov, senza alcun spargimento di sangue. I generali rivoltosi e lo stesso Kornilov, sono immediatamente deferiti alla Corte Marziale.
Cina: da Shangai giunge la notizia di una terribile inondazione che ha ridotto senza tetto almeno tre milioni di persone. Il numero delle vittime rimane per il momento ignoto.