skip to Main Content

sabato 08 settembre 1917

Trieste: continuano gli attacchi aerei italiani sulla città nonostante la qualifica di “città aperta”, e in questo caso sono stati danneggiati l'Episcopio e il Municipio. Come rappresaglia per questa violazione l'aviazione austriaca la notte tra il 6 e il 7 settembre attaccò l'Arsenale di marina e le “opere militari” della fortezza di Venezia.
Berna: per quanto riguarda la situazione di politica interna dell'Italia viene notato un forte abbattimento nel morale della popolazione e, soprattutto, la presunta preparazione di una rivoluzione di stampo socialista nella penisola, con epicentri in Roma e Milano.
Cronaca: si registra una carenza di combustibile e si intima perciò la popolazione a fare attenzione nel gestire l'uso del riscaldamento e dell'illuminazione, nonché a seguire le indicazioni riportate in merito.

Download

PDF Osservatore Triestino PDF Triester Tagblatt

Link addizionali

Wiener Zeitung Il Resto del Carlino

Altri articoli

Back To Top