
sabato 02 ottobre 1915
La guerra - L'arciduca Carlo Francesco Giuseppe in visita al fronte sud-ovest e a Trieste: viene descritta la visita d'ispezione dell'erede al trono d'Austria al fronte di guerra sud-ovest e precisamente in Tirolo, in Carinzia, nei territori dell'Isonzo. Passando per Trieste, raggiunge Pola e anche Volosca. L'accoglienza della città di Trieste, festante per la nobile visita, è raccontata nelle cronache cittadine.
Notificazione di richiamo: si dettano disposizioni per “gli obbligati alla leva in massa, cittadini austriaci e ungheresi, dell'anno di nascita 1897”. Si raccomanda di presentarsi con un abbigliamento adeguato all'occasione.
Doni per l'esercito meridionale: continua l'invito ai cittadini di Trieste a offrire oblazioni per l'acquisto di doni da inviare ai soldati al fronte sull'Isonzo, rafforzato anche da un richiamo pubblicitario collocato a fondo pagina.
Fondazione giubilare: per i sudditi austriaci “bisognosi e meritevoli”, la Fondazione giubilare Francesco Giuseppe I mette a disposizione i profitti maturati nel corso dell'anno sul suo capitale.
La frutta dei boschi e il foraggiamento: è comunicato il prezzo dei prodotti del bosco utilizzati come succedanei per il foraggio.