skip to Main Content

martedì 19 giugno 1917

Evento che segna la storia della città di Trieste, la morte dell'Arciduca Ferdinando Massimiliano d'Austria viene celebrata il 19 Giugno. Nel 1917 erano esattamente cinquant'anni dalla fucilazione avvenuta presso Queretaro in Messico, e la città ricordò con affetto il sovrano perduto.
Anche durante la guerra le star non mancavano: Appare infatti sul giornale del 19 Giugno una richiesta da parte dei comandanti superiori dell'esercito, che chiedono alla cittadinanza di smettere di inviare richieste di autografi, poiché sottraggono tempo ad occupazioni più importanti.
Fare prestiti per ottenere la vittoria e la pace: è così che viene chiesto ai cittadini di contribuire alla guerra, donando 100, 1000 o 10000 Corone alla causa e permettendo all'esercito di comprare rispettivamente un fucile, una mitragliatrice e un cannone.

Download

PDF Osservatore Triestino

Link addizionali

Wiener Zeitung Il Resto del Carlino

Altri articoli

Back To Top