Skip to content

martedì 14 marzo 1916

Valanghe e inondazioni sul fronte italiano: in 50 perdono la vita e persino i soccorsi restano bloccati.
Francia: 20 miliardi tra beni immobili e valori industriali sono nelle mani della Germania. L'ex ministro Luzzatti ci prepara: l'economia italiana ne pagherà le conseguenze.
Terremoto: Trieste rileva altre tre scosse dopo quella di domenica mattina.
Spinaci, insalate, cipolle e carote: il Ministro dell'agricoltura ha acquistato nuove sementi di civaie. I commercianti all'ingrosso possono acquistarli fino al 20 del mese corrente.
Tifo e vaiolo: forestieri e prigionieri di guerra sono i più colpiti.
13 Marzo 1848: i socialisti di Vienna commemorano i caduti senza incidenti.

Download

PDF Osservatore Triestino PDF Triester Tagblatt

Link addizionali

Wiener Zeitung Il Resto del Carlino Altra rassegna stampa

Altri articoli

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.