Skip to content

martedì 08 giugno 1915

Propaganda e contropropaganda: La stampa italiana viene accusata di falsificare le notizie sull'andamento del conflitto, per tenere alto il morale con episodi d'eroismo immaginari. La stampa austriaca provvede alla rettifica.
Penuria di zucchero: La domanda di zucchero aumenta: la paura di un rincaro dei prezzi a far scattare la “corsa allo zucchero”, spingendo i consumatori a farne incetta.
Bagni marini popolari: Aperti per l'estate tre bagni popolari, tra cui il celebre stabilimento alla “Lanterna”: divisi per sesso e con orari riservati ai militari. È richiesto di “indossare per lo meno mutande, oppure una vestaglia” e sono vietati i cani.
In Austria i valori del Monte di Pietà: “ognuno avrà di ritorno il suo”: I valori depositati al Monte di pietà sono trasferiti in regioni più distanti dal fronte, “nell'interesse stesso dei proprietari”. Non si tratta di una requisizione: “tutti siano sicuri che, una volta ristabilite condizioni normali, ognuno avrà di ritorno il suo”.

Download

PDF Osservatore Triestino PDF Triester Tagblatt

Link addizionali

Wiener Zeitung Il Resto del Carlino Altra rassegna stampa

Altri articoli

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.