
lunedì 30 settembre 1918
Sui teatri di guerra della Germania: Da Berlino giunge un comunicato su una “titanica lotta tra Cambrai e St.Quentin”, dove “l'assalto inglese è in complesso fallito”.
Nel campo nemico – Londra: Il presidente Wilson ha tenuto a Nuova York il 28 settembre un discorso sull'ipotesi di trattative di pace da parte degli Alleati con le potenze centrali, individuando quale mezzo indispensabile per una pace sicura e durevole, nonché giusta e imparziale, la costituzione della Lega delle Nazioni.
In Bosnia ed Erzegovina: Il capo della provincia barone Sarkotić a Sarajevo in un brindisi in onore al ministro comune delle finanze Dr. Barone de Spitzmühler, nell'augurare un prospero avvenire all'Austria-Ungheria, “potente e grande” come “esige la legge di natura”, definisce “dittature formali” Inghilterra, Francia e America e sottolinea che la Monarchia invece “si regge senza incitamenti, senza una stampa che agita violenta fino al parossismo”, definendo la sua esistenza come “una necessità europea”.