Skip to content

lunedì 29 maggio 1916

Il grido di protesta dei prigionieri italiani contro l'Italia ufficiale: Il Governo Salandra è stato accusato di tradimento e su di esso gravano tre responsabilità: verso la nazione, verso le potenze centrali e verso il mondo, perché ha prolungato l'immane macello che già si avviava alla fine.
La battaglia di Verdun: I giornali di Parigi tendono a spiegare i successi dei tedeschi rilevando che questi hanno ricevuto rinforzi. La fine della battaglia sembra ancora lontana e i francesi avranno un duro compito, ma resisteranno.
Il nuovo discorso di Woodrow Wilson: Il discorso è volto a incoraggiare le nazioni a giungere a un accordo pace. Il presidente rileva che le nazioni dovrebbero concentrarsi sui loro interessi comuni per raggiungere tale scopo. Sostiene che i piccoli stati hanno diritto alla sovranità nazionale e all'integrità al pari dei grandi stati. La guerra dovrebbe finire presto e, non appena sarà finita, gli Stati Uniti avranno interesse a fare in modo che la pace sia duratura.
Arrivo di una partita di scampi: È arrivata per conto del Comune una grande partita di scampi posta in vendita nella Pescheria al prezzo di 1.76 corone per gli scampi piccoli e di 2 corone per quelli grandi.

Download

PDF Osservatore Triestino

Link addizionali

Wiener Zeitung Il Resto del Carlino Altra rassegna stampa

Altri articoli

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.