
lunedì 24 settembre 1917
Pietroburgo: lotta tra fazioni estreme, con i bolscevichi che chiedono un governo socialista e la fine della guerra, la cui continuazione porterebbe inevitabilmente al potere un governo antirivoluzionario.
Cronaca: viene presentato alla Camera dei Deputati un disegno di legge del Ministro della Giustizia, riguardante l'istituto della cancellazione della condanna. Si constata che un condannato penale rimane negativamente segnato per tutta la vita nonostante possa aver fatto solo un piccolo errore al di fuori del suo carattere, e per questo venga penalizzato nel suo quotidiano vivere, in particolare nel cercare lavoro. Si valutano quindi le modalità per arrivare ad una cancellazione della condanna, ovviamente in conformità con alcuni requisiti.