Skip to content

lunedì 24 settembre 1917

Pietroburgo: lotta tra fazioni estreme, con i bolscevichi che chiedono un governo socialista e la fine della guerra, la cui continuazione porterebbe inevitabilmente al potere un governo antirivoluzionario.
Cronaca: viene presentato alla Camera dei Deputati un disegno di legge del Ministro della Giustizia, riguardante l'istituto della cancellazione della condanna. Si constata che un condannato penale rimane negativamente segnato per tutta la vita nonostante possa aver fatto solo un piccolo errore al di fuori del suo carattere, e per questo venga penalizzato nel suo quotidiano vivere, in particolare nel cercare lavoro. Si valutano quindi le modalità per arrivare ad una cancellazione della condanna, ovviamente in conformità con alcuni requisiti.

Download

PDF Osservatore Triestino

Link addizionali

Wiener Zeitung Il Resto del Carlino

Altri articoli

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.