
giovedì 24 agosto 1916
Le favole dei nemici: Dinanzi alle accuse nemiche di crudeltà, si prendono provvedimenti e si danno smentite, rispedendo queste menzogne al mittente, che al contrario non disdegnerebbe l'uso di strategie scorrette e riprovevoli.
Tributo a un eroe: L'imperatore incontra Goffredo de Banfield, campione di Trieste e aviatore provetto, la cui vita viene descritta, insieme alle sue virtù ed ai suoi meriti.
Il problema della fame: Per ovviare alla crescente assenza dei generi di prima necessità, con l'emergere della speculazione sul cibo, lo Stato decide di farsi carico della distribuzione, non disdegnando la possibilità di obbligare a produrre questi generi, e aumentando in generale i controlli per la sicurezza.