Skip to content

giovedì 18 aprile 1918

L'ascesa di Burián: il 16 aprile, sua Maestà l'Imperatore e Re ha nominato ministro della Casa Imperiale e Reale e degli esteri il ministro comune delle finanze barone Burián.
I commenti germanici: i giornali, commentando la nomina del barone Burián a ministro degli esteri, lo apprezzano ad una voce quale fautore convinto e amico altamente affermato dell'alleanza con la Germania. Scorgono in questa scelta la prova che la Corona intende tener fede assolutamente all'attuale principio della politica estera, così la nomina del Burián va considerata una riaffermazione fatta dall'Imperatore Carlo delle linee fondamentali della politica ora suggellata dai due popoli con fiumi di sangue prezioso.
La “iettatura di Czernin”: il ritiro del conte Czernin, è considerato da tutta la stampa la più grave iettatura per una pace di compromesso.
Mine nemiche: nel passaggio marittimo lasciato libero fra le acque bloccate dai germanici e quelle bloccate dagli inglesi sono colati a picco per effetto di mine parecchi piroscafi e battelli da pesca. Il Governo inglese dichiara che le mine non sono inglesi. La “Wolff” alla sua volta stabilisce che la Germani non vi ha mai collocato mine e che le mine esplose non possono essere state collocate che dal nemico.

Download

PDF Osservatore Triestino PDF Triester Tagblatt

Link addizionali

Wiener Zeitung Il Resto del Carlino

Altri articoli

Back To Top
Panoramica privacy
Archivio di Stato di Trieste

Leggi le condizioni sull'uso dei Cookie e dei dati forniti nella nostra pagina Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie tecnici strettamente necessari sono sempre attivati e non necessitano di consenso da parte dell'utente, contengono dati di funzionamento del sito e le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime e aggregate come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.