
giovedì 17 gennaio 1918
Grave danno alle finanze dello Stato provocato dall'aumento dei prezzi del Tabacco; alla scarsità di materie prime e la difficile reperibilità delle stesse è conseguita una restrizione nella produzione. Anche i prezzi dei tabacchi esteri sono saliti alle stelle.
La Commissione parlamentare all'economia di guerra chiede che vengano inoltrate frutta e verdura alla Dalmazia, all'Istria e a Trieste dal momento che i viveri scarseggiano.
Gli scioperi di Vienna e dell'Austria inferiore hanno causato una riduzione della quantità di farina, si chiede perciò all'Ungheria di provvedere quanto più velocemente ad inviare le forniture arretrate.
Si continua a giocare la lotteria anche in tempo di guerra.