
domenica 29 luglio 1917
Sul fronte orientale i russi continuano a subire gli attacchi e a ritirarsi distruggendo strade e ferrovie mentre presso l'Isonzo si ripete il duello dell'artiglieria con l'esercito italiano. Il cancelliere e la Dieta germanica ribadiscono di fare una guerra difensiva e non di conquista e di volere una pace dignitosa e duratura. Nel frattempo sui francesi imperversano i bombardamenti aerei, il Siam ha dichiarato guerra all'Austria-Ungheria e l'Intesa ha deciso di liberare dall'occupazione la vecchia Grecia e l'Epiro. I giornali italiani riportano la notizia che Lenin è stato arrestato in Finlandia [vedi Osservatore Triestino, 31 luglio 1917]. Seguono varie notizie interessanti come quelle relative alla città di Trieste, la lista dei libri proibiti, la comunicazione del divieto di bruciare ossa animali, dalle quali è ricavabile del grasso, e la menzione di una filanda della Sassonia che ha inventato dei filati dalla fibra dell'ortica.