Donazione familiare
Donazione della baronessa Rosa Rampelli, che, accingendosi a vestire l’abito monacale, cede i propri beni al cognato Giuseppe dell’Argento ed alla sorella Eleonora Rampelli dell’Argento; COPIA CON CLAUSOLA CERTIFICATORIA DI JOHANNES ALOYSIUS JULIANI COADIUTORE CESAREO.
Patti dotali
Patti dotali, predisposti dalla baronessa Anna Caterina Rampelli, per il matrimonio della figlia Anna Elisabetta con Giuseppe Ludovico de Arraudi; COPIA.
Inventario dei beni
Inventario dei beni della baronessa Teresa Orsola ved. Rampel, nata baronessa de Formentini, redatto e sottoscritto da don Giorgio Suplina, pievano di Chersano e da Giovanni Antonio Millossich de Mildenhoff, commissario; ORIGINALE
Lettera rel. obbligazione
Lettera, munita di sigillo nobiliare, con firma illeggibile, diretta al barone Cristoforo Rampel e riguardante un’obbligazione; ORIGINALE.
Lettera da S. Sede
Lettera intestata Innocentius P.P. XI, in lingua latina, diretta a Giacomo Rampelli; sembra riguardare l’erezione di una cappella votiva. Apparentemente originale, ma priva di sigillo; firmata da un cardinale (firma non leggibile).
Costituzione di beneficio
Costituzione di beneficio (erezione di mansionario) da parte del rev. Giovanni Rampelli, canonico di Rudolffbert, autenticata dal notaio Gasparo Moroni; ORIGINALE IN PERGAMENA, MANCANTE DEL SIGILLO PREESISTENTE.
Diploma di laurea
Diploma di laurea “utriusque juris” rilasciata dall’abate Bernardino Sforza a Cristoforo Rampelli. Pergamena in lingua latina, rilegata in pelle a libretto e miniata a colori, con sigillo a pendaglio; ORIGINALE.
Scrittura privata
Scrittura privata con cui i fratelli Cristoforo, Lazzaro e Giovanni Gasparo Rampel determinano le rispettive quote di credito per un prestito concesso congiuntamente alla Corona; ORIGINALE CON TRE SIGILLI.